![logo-print-hd-transparent.png](https://static.wixstatic.com/media/3d2386_272f636d15de4c20a56195313fdb12d9~mv2.png/v1/fill/w_202,h_61,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/3d2386_272f636d15de4c20a56195313fdb12d9~mv2.png)
![](https://static.wixstatic.com/media/11062b_01db33b21351425693312b6d98011544~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_1470,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/11062b_01db33b21351425693312b6d98011544~mv2.jpg)
Corso base di manutenzioni di fabbricati
Corso base di manutenzioni di fabbricati
Â
Obbiettivi della formazione
Gestione degli interventi nelle manutenzioni ordinarie e straordinarie nei fabbricati. Come poter intervenire attraverso lavori di miglioramento di tipo costruttivo e funzionale nelle diverse aree dei fabbricati; come poter intervenire sulla conservazione e il monitoraggio nei vari locali.
Â
Contenuti della formazione
Programmazione degli interventi di manutenzioni ordinarie e straordinarie.
Impostazione dei lavori nel rispetto delle norme vigenti; pianificazione dei lavori con la scelta delle attrezzature e dei macchinari idonei al tipo di intervento ordinario o straordinario da effettuare nel fabbricato; formazioni ed abilitazioni necessarie al raggiungimento dello scopo; verifiche con prove teoriche e pratiche.
Â
Destinatari
Tutti i lavoratori che operano in ambito edile, artigianale ed industriale.
Certificato
Certificato di frequenza
​I corsi sono previsti da lunedì a sabato
Svolgimento: in tre giornate
Orario: 16:45 - 20:45
Posti max: 10
Prezzo: CHF 1'480.-
Via Camara 19 - 6932 Breganzona
Segreteria didattica
Sig.ra Valentina Manca
Â
​